AB ©

870d3e7966c724b0e10b07f654da3e59ef434d0c

Informativa sulla Privacy e cookie


facebook
instagram
pinterest
linkedin
tiktok

Proteggere casa dai ladri | 5 consigli utili

2020-10-29 15:31

Andrea Belussi

Serramenti,

Proteggere casa dai ladri | 5 consigli utili

Se stai leggendo questo post significa che probabilmente ti sei trovato di fronte ad una situazione spiacevole di effrazione...

Se stai leggendo questo post significa che probabilmente ti sei trovato di fronte ad una situazione spiacevole di effrazione, o semplicemente sei indispettito dalla possibilità che qualcuno possa entrare in casa tua.

Cerchiamo di vedere come posso aiutarti per analizzare le soluzioni migliori per dormire sogni tranquilli.

Innanzitutto, analizziamo i punti deboli di un’abitazione indipendentemente dal fatto di trovarci di fronte ad una villa o ad un appartamento o ad un appartamento in centro citta:

 

  • I serramenti sono vecchi con vetro semplice e non di sicurezza
     
  • Non c'è la presenza di inferiate o persiane o tapparelle manuali facili da scassinare
     
  • La porta d'ingresso presenta una protezione debole ed una serratura facile da scassinare
     
  • Il bordo superiore della recinzione non è protetto con una serratura semplice da scassinare
     
  • Gli spazi esterni sono spesso al buio
     
  • I sistemi di sorveglianza come impianto d'allarme non è presente
     
  • I recinti e i muri offrono spesso un appiglio per arrampicarsi
     
  • La porta del giardino non è in costante contatto visivo con l’interno della casa
     

Queste sono alcune delle possibili cause che ti posso evidenziare, ma quindi come fare a tutelarci? Vediamo i 5 consigli che vi possono aiutare negli scelte.


 PRIMO PUNTO: i ladri piu esperti si muovono Per lungo tempo, compiono una lunga serie di giri di ricognizione, appostandosi e studiando i tuoi movimenti, i punti deboli della tua abitazione e intercettando una serie di dettagli. Tra le varie cose, provano anche a telefonare o a citofonare in orari differenti della giornata. Questo garantisce loro la sicurezza di avere piu tempo possibile per fare il colpo, per questo la soluzione è quella di mettiti d’accordo e mantieni buoni rapporti con il vicinato. Scambia con loro le visite tra le rispettive case. In aggiunta, installa una videocamera il prima e il più in alto possibile, segnalando, tramite gli appositi cartelli, la presenza del circuito di guardia elettronico. installare un impianto di videocamere e possibilmente avere un cane.


 SECONDO PUNTO: Installa vetri con protezione antisfondamento; se è vero che possono rompere anche questi insistendo per ore, è altrettanto vero che i tempi sono lunghissimi e il rumore da fare è proprio tanto. Inoltre la fatica è tale e tanta che in tanti rinunciano dopo i primi 10 minuti di accanimento Sostituisci i vecchi infissi con dispositivi speciali anti intrusione nascosti all’interno del serramento: i malintenzionati rimarranno spiazzati da un equipaggiamento straordinario e molto probabilmente saranno impreparati per fronteggiare l’imprevisto. aggiungere inferiate alle finestre poco bello esteticamente ma funzionale.


 TERZO PUNTO: Installa porte blindate di classe 4 o superiori, una porta blindata che si rispetti deve essere assolutamente sicura, il ladro non deve avere la minima intenzione di scassinarla, quindi provvedendo anche al rifacimento del telaio e alternando dispositivi elettronici a quelli meccanici: il tempo per far debellare entrambi i sistemi, specie quando controtelaio e telaio sono bene incassati nel cemento, è enorme, per cui è facile che il ladro abbandoni il tentativo di effrazione


 QUARTO PUNTO: Installadispositivi automatici e domotici di illuminazione e sorveglianza sonora: in questo modo, il malintenzionato sarà sorpreso dal notare presenze non meglio identificate ed inaspettate nell’abitazione


 QUINTO PUNTO: fai un abbonameto legato all'allarme con una call diretta alla polizia in modo tale che anche quando si è fuori casa in automatico i sensori chiamano sia te che la volante piu vicina a casa tua pronta per intervenire.


Conclusione

Arrivato a questo punto, capisco bene che gli accorgimenti da adottare per debellare i furti in casa possano sembrare troppi e articolati. Pero visti come semplici passaggi da seguire vedrai che ti verra tutto automatico e sopratutto ti sentirai piu sicuro, la sicurezza è un punto fondamentale per la nostra vita, preserviamola.